Accompagnati da un ornitologo, esploreremo la Villa Comunale, luogo d’importanza strategica sia per gli uccelli nidificanti che per quelli svernanti e migratori, che trovano rifugio e nutrimento tra le aiuole alberate del parco. Impareremo a conoscere e riconoscere gli uccelli più caratteristici degli ambienti cittadini, ma anche quelli che preferiscono l’ambiente marino e costiero.
L’area di costa che fronteggia il lungomare è infatti considerata un ottimo punto di avvistamento per numerose specie, sia comuni (quali Gabbiano reale e Cormorano) che più inusuali (come ad esempio Beccapesci, Berta minore e Martin pescatore). Il trekking si concluderà sulla terrazza principale del Castel dell’Ovo, dove i partecipanti potranno godere della bellezza del luogo e al contempo, grazie alla posizione privilegiata, si potranno osservare sia gli uccelli marini che rapaci e corvidi che veleggiano sull’area collinare di Napoli.
Per facilitare le osservazioni dell’avifauna, saranno messi a disposizione dei partecipanti cannocchiale, binocolo e guide da campo. Si consiglia di venire forniti di: scarpe comode, borraccia.
Sei appassionato di birdwatching? Dai un’occhiata alle nostre escursioni giornaliere con partenza da Napoli!
– Adulti: 8 €
– Bambini dai 6 ai 10 anni: 4 €
– I bambini di età inferiore ai 6 anni non pagano
SCONTO FAMIGLIA: Per gruppi familiari superiori a 3 persone, è previsto uno sconto del 25% sul totale.
Numero partecipanti: minimo 7 – massimo 30
Raggiunto il numero minimo di partecipanti, questi saranno contattati ed informati dell’attivazione dell’evento. Iscrizioni aperte entro le 14:00 del giorno precedente.
I partecipanti saranno inseriti su lista nominale e accolti alle 10:00 all’entrata del “Tennis Club Napoli” su Via Anton Dohrn.
Non riesci a trovare l’esperienza dei tuoi sogni? Vuoi osservare una particolare specie o visitare una specifica area naturale?
Possiamo creare un tour su misura per te!