Nonostante il forte disturbo antropico a cui sono soggette, le aree umide urbane risultano essere delle vere e proprie roccaforti di biodiversità tra asfalto e palazzi cittadini.
Il tratto fluviale del Tevere, nel cuore della capitale, non fa eccezione, costituendo l’habitat ideale per fauna e flora selvatica.
Costeggiando il fiume, attraverso un percorso anulare che dall’Isola Tiberina arriva al Lungotevere delle Navi, accompagnati da un ornitologo, impareremo a conoscere le tantissime specie di Uccelli che, durante il corso dell’anno, utilizzano questo ambiente come sito di nidificazione, svernamento o punto di sosta durante le migrazioni.
Se il focus principale sarà incentrato sul birdwatching, non mancheranno le occasioni per scoprire le piante e gli altri animali che trovano rifugio tra le sponde urbane del corso d’acqua.
Sei appassionato di birdwatching? Dai un’occhiata alle nostre escursioni giornaliere con partenza da Roma!
- Adulti: 10 €
- Bambini dai 6 ai 10 anni: 5 €
- I bambini di età inferiore ai 6 anni non pagano
SCONTO FAMIGLIA: Per gruppi familiari superiori a 3 persone, è previsto uno sconto del 20% sul totale.
Si consiglia di venire forniti di: scarpe comode, cappello, borraccia, binocolo.
Per facilitare le osservazioni dell’avifauna, saranno messi a disposizione dei partecipanti ottiche e guide da campo (opportunamente sanificati).
- I gruppi prevedono unmassimo di 15 partecipanti.
- La prenotazione è obbligatoriaed andrà effettuata tramite il modulo presente sul nostro sito.
- La propria prenotazioneva necessariamente annullata in caso di temperatura corporea pari o superiore ai 37°C.
- Va sempre mantenuta la distanza minima di 2 metritra i presenti.
- È obbligatorio l’utilizzo permanente di mascherina(propriamente indossata) durante le soste.
- È obbligatoriol’utilizzo frequente del gel disinfettante.
- Non è prevista la possibilità di richiedere il resto(portare quota partecipativa esatta!)
- È consigliato l’utilizzo di un binocolo personale, ciononostante metteremo a disposizione di chi non lo avesse materiale ottico opportunamente sanificato ad ogni utilizzo.
- Nelle attività di birdwatching ed osservazione della fauna che prevedono l’utilizzo del cannocchiale, questo verrà messo a disposizione evitando l’avvicinamento alle lenti.
- In caso di carpooling(passaggio auto per raggiungere il luogo d’incontro) tra i partecipanti viene chiesto di limitare il numero di passeggeri in ottemperanza alle indicazioni legislative di ogni regione.
Numero partecipanti: minimo 3 – massimo 15
Raggiunto il numero minimo di partecipanti, questi saranno contattati ed informati dell’attivazione dell’evento. Iscrizioni aperte entro le 14:00 del giorno precedente.
I partecipanti saranno inseriti su lista nominale e accolti alle 09:00 alla Fontana dei Tritoni (controlla su Google Maps il luogo d’incontro!)
Non riesci a trovare l’esperienza dei tuoi sogni? Vuoi osservare una particolare specie o visitare una specifica area naturale?
Possiamo creare un tour su misura per te!